Dimensioni (h×l×p)
135,5×31×27,5 mm
Peso
0,12 Kg
Classe ambientale
2 - Interno
Box
ABS
Alimentazione
Pila alcalina 9V tipo GP1604A o equivalente, che consente una autonomia di circa due anni con un utilizzo normale. L’autonomia diminuisce anche sensibilmente in aree molto frequentate.
Autoprotezione
Segnalazione dell’apertura dell’apparecchio e del suo distacco dal muro.
Trasmissione radio
Doppia frequenza contemporanea DualBand a norma di legge UE. Portata adeguata all’impiego.
Controllo e test
Si ha conferma led della rilevazione ad ogni movimento umano. Con sistema operativo il test avviene provocando un allarme e verificandone la ricezione in centrale.
Segnalazioni locali e soluzioni estetiche
Come da sensore di apertura porte/finestre (5515B/M - Pag. 25)
Funzionamento
L’apparecchio deve essere regolato in modo tale da segnalare una persona che entra nel locale protetto dopo circa tre passi. Per ridurre il consumo di corrente esso va in blocco dopo un allarme e riprende a rilevare soltanto a seguito di assenza di movimento nell’ambiente per alcuni minuti. Eventuali sensori collegati all’ingresso disponibile sono gestiti in modo autonomo: l’ingresso dispone di conteggio di impulsi veloci e proprio codice di allarme, quindi viene riconosciuto dalla centrale in modo indipendente dalla protezione volumetrica.
Oltre all’allarme intrusione gli apparecchi segnalano la manomissione al verificarsi dell’evento; lo stato di esistenza in vita (supervisione) ed eventuale pila scarica ogni 40 minuti: la centrale evidenzia queste segnalazioni a seguito di un inserimento e/o disinserimento.
Accessori 5961 snodo universale
Questo accessorio è utilizzabile qualora si debba necessariamente orientare i rivelatori volumetrici.
Attenzione: salvo artifizi installativi, utilizzando lo snodo si perde la protezione antiasportazione. Date le caratteristiche degli apparecchi presentati e la flessibilità dell’installazione senza fili l’utilizzo dello snodo è sconsigliato ai fini della sicurezza del sistema.