5508 PIR HT AA GB
New!

Rivelatore di movimento antiaccecamento senza fili con rivelatore integrato di rottura vetri

Questo apparecchio integra un rivelatore passivo di infrarossi (PIR) ed un rivelatore microfonico di rottura vetri. Le due tecnologie possono segnalare allarme alla centrale indipendentemente l’una dall’altra (OR) o lavorare in AND: in quest’ultimo caso si ha un’unica trasmissione di allarme alla centrale soltanto nel caso di “rottura vetri” seguita da rilevazione di movimento nei tre minuti successivi.

Caratteristiche di impiego
Protezione antiintrusione volumetrica (movimento) e antieffrazione microfonica (rottura vetri) di locali fino a 40-50mq

Caratteristiche di installazione
L’assenza di vincoli di cablaggio favorisce il posizionamento corretto, che è fondamentale per il buon funzionamento di questi apparecchi. Essi si fissano a parete ad una altezza compresa fra 2 e 2,5m (vedere figure dell’area protetta). Per l’installazione ad angolo è disponibile un supporto apposito cod. 80850. La migliore efficacia della sezione Glass Break si ottiene con le parti vetrate di fronte al rivelatore. Le diverse regolazioni consentono di adeguare le caratteristiche dell’apparecchio all’ambiente da proteggere (PIR: sensibilità, conteggio impulsi, doppio allarme, compensazione di temperatura, antimascheramento, antimanomissione ed esclusione led – GB (glass-break): sensibilità – AND/OR con il PIR).

Dimensioni (h×l×p)
160×86×48,7 mm

Peso
0,16 Kg

Classe ambientale
2 - Interno

Box
ABS

Alimentazione
3 pile alcaline AA 1,5V, che consentono un’ autonomia di circa due anni con un utilizzo normale. L’autonomia può diminuire anche sensibilmente in aree molto frequentate.

Autoprotezione
Segnalazione dell’apertura dell’apparecchio e del suo distacco dal muro.

Trasmissione radio
Doppia frequenza contemporanea DualBand a norma di legge UE. Portata adeguata all’impiego.

Controllo e test
È prevista la possibilità di prove di portata e sensibilità del sensore rottura vetri con verifica led.

Funzionamento
Entrambe le protezioni sono sempre attive, ma la parte PIR ha un periodo di blocco del funzionamento dopo ogni trasmissione di allarme, per ridurre i consumi: in ambienti perturbati può essere programmata per avere trasmissione di allarme solo dopo due rilevazioni consecutive. Nel funzionamento OR gli allarmi intrusione e rottura vetri sono identificati singolarmente in centrale. L’apparecchio segnala l’accecamento della parte PIR, la manomissione, lo stato di esistenza in vita (supervisione) ed eventuale pila scarica.

Segnalazioni locali dell’apparecchio
Un led tricolore illumina la lente evidenziando gli eventi.
Con funzionamento AND:
- arancio = avvenuto allarme GB;
- rosso = trasmissione di allarme alla centrale (allarme PIR)
Con funzionamento OR:
- arancio = rilevazione allarme glass-break;
- verde = rilevazione allarme PIR;
- rosso = trasmissione degli allarmi.

Dopo ogni trasmissione di allarme, cinque segnali sonori consecutivi segnalano anche localmente la