4001Kit (4A)/4003Kit (1,5A)
Centrale Sil-Bus Metal

Con touch-screen master

Queste centrali rappresentano la più completa soluzione per l’installazione di sistemi di allarme da 1 a oltre 120 rivelatori via Can-Bus (la migliore tecnologia bus in commercio) e via cavo standard, su linee bilanciate, con possibilità di espansioni via radio. Questo attraverso due modelli di centrale: una con alimentazione fno a 1,5A e batterie interne fno a 17 Ah per i sistemi più piccoli; l’altra, con alimentazione fno a 4A e batterie interne fno a 48 Ah, per sistemi industriali e commerciali. Tutte già dotate di trasmettitore telefonico bidirezionale su linea fssa, possono essere integrate con modulo GSM cod. 4099 (opzionale).

Caratteristiche di impiego
Sistemi di allarme antiintrusione con rivelatori interni ed esterni in locali residenziali e industriali; possibilità di integrazione con rivelatori di allarmi tecnici (gas, fumo allagamento e simili), comandi manuali/automatici di richiesta di soccorso (malore, aggressione e simili) e comandi domotici con gestione locale e romota via telefono.

Caratteristiche di installazione
Estrema semplicità di programmazione tramite tastiera Touch-Screen oppure tramite PC, localmente o in telegestione. Ripartizione dei rivelatori intrusione su 6 zone di allarme inseribili singolarmente e/o a gruppi programmabili. 3 zone 24/24h per allarmi tecnici e manuali con e senza attuazione delle sirene. 6 ingressi per rivelatori attivi che gestiscono le funzioni allarme e tamper su linea bilanciata; possibilità d’espansione con Interfacce BUS/flo a singolo ingresso o a 6 ingressi e con interfacce radio bidirezionali (fno a 64 periferiche trasmittenti in doppia frequenza). 1 uscita relè a scambio libero; possibilità di espansione con schede relè BUS (fno a 16) e schede relè radio (fno a 16).

4001Kit
Dimensioni (h×l×p)
380×365×130 mm

Peso
4,8 Kg

Certifcazioni



4003Kit
Dimensioni (h×l×p)
258×338×80 mm

Peso
4 Kg

Certifcazioni

Caratteristiche ulteriori con integrazione del modulo GSM cod. 4099 (richiede una SIM, non compresa)
Trasmissione allarmi a distanza:
doppia sicurezza di trasmissione degli allarmi (via rete fssa e/o GSM); controllo della scadenza SIM; controllo del credito residuo. Invio di 10 + 6 SMS per allarmi ed informazioni tecniche all’utente.
Automazioni domotiche:
semplifcazione delle operazioni domotiche della centrale attraverso il riconoscimento del numero chiamante e dell’applicazione per SmartPhone.
Telegestione via GPRS:
attraverso un PC ed una connessione internet, l’installatore può gestire la centrale in tutte le sue funzioni, fno alla regolazione real-time dei parametri dei rivelatori.
APP per SmartPhone:
attraverso l’applicazione Android SilBus di Silentron, l’utente può disporre immediatamente sul proprio SmartPhone di tutte le funzioni di comando e controllo della centrale.

Caratteristiche della Trasmissione/Ricezione radio con integrazione del concetratore RF cod. 4085
Doppia frequenza contemporanea DualBand a norma di legge UE; controllo antiscanner e supervisione di tutte le periferiche (esclusi telecomandi); portata adeguata all’impiego.

Autoprotezione
Segnalazione dell’apertura del contenitore dell’apparecchio e del suo distacco dal muro.

Caratteristiche ulteriori con integrazione della Scheda Video cod. 3798
Controllo di 4 telecamere via cavo, con o senza DVR, abbinandole ad uno o più rivelatori del sistema. In caso di allarme, la centrale preleva alcuni fotogrammi e li trasmette all’utente e/o alla vigilanza sotto forma di MMS, rendendo visione dell’evento in tempo reale.

Controllo e test
Funzione “test” attivabile in ogni momento e memorizzazione storica fno a 500 eventi a ricircolo; messaggi vocali all’utente per le principali funzioni della centrale.

Organi di comando
Sino a 1+6 tastiere Touch-Screen (fno a 32 codici diversi di 5 cifre ognuno); Lettori TAG da incasso in versione Bus (ogni lettore occupa un indirizzo) e in versione flo (max 4 per ogni touch-Screen).

Concentratore radio:
l’integrazione nel sistema dell’interfaccia radio dual band consente la gestione illimitata di sirene e fno 64 periferiche, tastiere escluse.

Funzioni speciali dei rivelatori
1. possibilità di rivelatori in AND e OR.
2. possibilità di programmare lo stesso rivelatore su più zone.
3. possibilità di gestione dei rivelatori in esterni su una zona con allarme differenziato.

Mezzi di allarme locali
1 (o più) sirene autoalimentate con batteria interna; 1 (o più) sirene interne non autoalimentata. Concentratore radio: l’integrazione nel sistema dell’interfaccia radio consente l’utilizzo di sirene via radio per interni/esterni in numero pressoché illimitato.

Trasmissione allarmi a distanza
10 messaggi vocali preregistrati, trasmessi ai numeri programmati (fno a 63), volendo abbinati anche a singolo evento. Possibilità di ascolto ambientale con GSM durante la trasmissione. Trasmissione di allarmi in protocollo digitale nei formati Contact ID e Cesa 200baud alle centrali di vigilanza dotate di apposito ricevitore.

Automazioni domotiche
Possibilità di inserimento/ disinserimento/controllo impianto via telefono e/o programmatore orario; possibilità di comando e controllo a distanza di 1+32 operazioni (accensione luci, attivazione apparecchi elettrici) tramite apposite schede relè (16 BUS + 16 radio); ascolto di messaggio informativo per l’utente a seguito di chiamata alla centrale.

Servizi
Possibilità di telegestione della centrale da parte dell’installatore, possibilità di collegamento digitale alle centrali di telesorveglianza.

Segnalazioni locali
Tutti i principali eventi sono visualizzati sul display del TouchScreen e diffusi vocalmente.

Telegestione
Modulo GSM: L’integrazione nel sistema del modulo GSM consente la telegestione delle centrali.

Programmazione via PC
É possibile operare in tal senso collegando la centrale al PC tramite l’apposito cavo cod. 5997