2000 Serenya GSM Free
2001 Serenya GSM Top

Centrali di allarme senza fili, con o senza alimentatore di rete (230V + batteria oppure pile alcaline “full wireless”)

Zone
3 di allarme + 3 aree 24/24h
(panico, rapina e allarme tecnico)

Ingressi
50 radio

Uscite
N radio per sirene senza fili + 1 per sirene filo (cod.
2001)

Uscite Domotiche
16 radio per RX

Trasmettitore telefonico integrato
GSM

Queste centrali consentono l’installazione di sistemi di allarme realizzati esclusivamente con rivelatori, mezzi di comando e di allarme senza fili. Entrambe sono dotate di trasmettitore telefonico GSM.

Caratteristiche di impiego
Sistemi di allarme antiintrusione con rivelatori interni ed esterni in locali residenziali, uffici, magazzini; possibilità di integrazione con rivelatori di allarmi tecnici (gas, fumo allagamento e simili) e comandi manuali di richiesta di soccorso (malore, aggressione e simili); possibilità d’inviare comandi per attuazioni locali via telefono (cod. 2001).

Caratteristiche di installazione
Estrema semplicità di programmazione tramite tastiera e display di bordo con guida vocale integrata.
Ripartizione dei rivelatori intrusione su tre zone di allarme inseribili singolarmente (A,B,C) e/o a gruppi programmabili.
Tre zone 24/24h per allarmi tecnici e manuali con e senza attuazione delle sirene.

Caratteristiche ulteriori (richiede una SIM, non compresa):
• Trasmissione allarmi a distanza;
• controllo della scadenza SIM;
• controllo del credito residuo;
• Invio di 6 + 11 SMS per allarmi ed informazioni tecniche all’utente.
Note cod. 2000: 
il modulo GSM è normalmente spento per esigenze di riduzione dei consumi; pertanto non è possibile la chiamata alla centrale al numero GSM.

Dimensioni (h×l×p)
200×292×60 mm

Peso
1,5 Kg

Classe ambientale
2 - Interno

Box
ABS

Alimentazione
Cod. 2000:Pack pile alcaline 9V 12 Ah, che consente una autonomia di oltre due anni, indipendente dalla rete elettrica.
Cod. 2001: 230V CA 50/60Hz con caricatore per batteria ricaricabile interna 12V CC 2,2Ah che consente un autonomia di 36h in assenza di corrente (senza alcuna sirena via filo collegata).

Autoprotezione
Segnalazione dell’apertura del contenitore dell’apparecchio e del suo distacco dal muro.

Trasmissione/Ricezione radio
Doppia frequenza contemporanea DualBand a norma di legge UE, codificata in fabbrica e gestita in autoapprendimento da microprocessore.
Visualizzazione della qualità del segnale radio ricevuto.
Controllo antiscanner e supervisione di tutte le periferiche.

Controllo e test
Funzione “test” attivabile in ogni momento e memorizzazione storica fino a 200 eventi a ricircolo; messaggi vocali all’utente per le principali funzioni della centrale.

Organi di comando
Tastiera di bordo (fino a 10 codici diversi di 5 cifre ognuno).
Tastiere bidirezionali senza fili in numero illimitato (stessi codici di 5 cifre).
Telecomandi bidirezionali (fino a 10).

Rivelatori via radio
Sono gestibili fino a 50 rivelatori di vario tipo, tutti ad intervento ritardabile e singolarmente identificabili attraverso apposite etichette scritte e vocali.

Funzioni speciali dei rivelatori
1. possibilità di rivelatori in “And” su ognuna delle 50 zone.
2. possibilità di gestione dei rivelatori in esterni su una zona con allarme differenziato.

Mezzi di allarme locali
Sirena interna escludibile.
Sirene via radio per interni/esterni in numero pressoché illimitato.

Trasmissione allarmi a distanza
6 messaggi vocali preregistrati, trasmessi ai numeri programmati (fino a 20).

Automazioni domotiche
Possibilità di inserimento/ disinserimento/controllo impianto via telefono (cod. 2001) e/o attraverso orologio interno.
Possibilità di comando a distanza di 16 operazioni (accensione luci, attivazione apparecchi elettrici) tramite appositi ricevitori RX (Cod. 2001).
Messaggio informativo per l’utente a seguito di chiamata alla centrale (Cod. 2001).

Segnalazioni locali
Tutti i principali eventi sono visualizzati sul display e diffusi a voce